Cosa cura l’ipnosi?

Introduzione: L’ipnosi è una pratica antica che ha affascinato l’umanità per secoli. Sebbene spesso sia stata oggetto di controversie e fraintendimenti, negli ultimi decenni la comunità scientifica ha iniziato a riconoscere il suo potenziale come strumento terapeutico efficace. In questo articolo, esploreremo cosa sia l’ipnosi e come essa possa contribuire alla guarigione di una serie di condizioni fisiche e mentali. Scopriremo anche come l’ipnosi sia diventata un’opzione di trattamento sempre più popolare per molti individui in cerca di un approccio complementare alla medicina tradizionale.

Cosa è l’ipnosi: L’ipnosi può essere descritta come uno stato di rilassamento profondo e focalizzazione della mente. Durante una seduta ipnotica, un terapeuta professionista utilizza parole rassicuranti e tecniche di induzione per guidare il paziente in uno stato di trance. In questo stato, la mente del paziente diventa più aperta e suggestionabile, consentendo un accesso più diretto al subconscio.

Come funziona l’ipnosi: Gli esperti credono che l’ipnosi funzioni attraverso una combinazione di suggestione, focalizzazione dell’attenzione e rilassamento. Durante la trance ipnotica, il cervello sembra passare da uno stato di attività più conscia a uno stato di attività più inconscia. Questo permette al paziente di essere più aperto all’assorbimento di nuove informazioni e alla rielaborazione di vecchi schemi di pensiero.

Condizioni trattate con l’ipnosi: L’ipnosi è stata impiegata con successo nella gestione di una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  1. Dolore cronico: L’ipnosi può essere utilizzata per alleviare il dolore cronico, come quelli associati all’artrite, alla fibromialgia e alle malattie gastrointestinali. La suggestione ipnotica può contribuire a ridurre la percezione del dolore e favorire il rilassamento muscolare.
  2. Disturbi d’ansia e dello stress: L’ipnosi può aiutare ad affrontare l’ansia, il disturbo da attacchi di panico e lo stress cronico. Attraverso la suggestione ipnotica, si possono apprendere nuove strategie di coping, promuovendo uno stato di calma e tranquillità mentale.
  3. Dipendenze e abitudini nocive: L’ipnosi può essere efficace nel trattamento delle dipendenze come il fumo, l’alcolismo e l’abuso di sostanze. Le suggestioni ipnotiche possono aiutare a modificare i comportamenti indesiderati e a rafforzare la motivazione per adottare abitudini più salutari.
  4. Disturbi del sonno: L’ipnosi può favorire un sonno più ristoratore e aiutare a trattare l’insonnia. Attraverso la rilassante induzione ipnotica, si può facilitare il passaggio a uno stato di sonno profondo e migliorare la qualità del riposo notturno.
  5. Miglioramento delle prestazioni: L’ipnosi può essere utilizzata per migliorare le prestazioni sportive, accrescere la concentrazione e potenziare la motivazione. Gli atleti e gli artisti possono trarre vantaggio dall’uso dell’ipnosi per superare blocchi mentali e raggiungere il loro pieno potenziale.

Conclusioni: L’ipnosi è un’opzione terapeutica promettente per una vasta gamma di condizioni fisiche e mentali. Sebbene non sia una panacea, le sue potenziali applicazioni nella medicina integrativa stanno ricevendo sempre più attenzione da parte della comunità scientifica. È importante sottolineare che l’ipnosi dovrebbe essere praticata da terapeuti esperti e qualificati. Alcune persone potrebbero rispondere meglio di altre a questo tipo di trattamento, quindi è consigliabile consultare un professionista qualificato per determinare se l’ipnosi potrebbe essere adatta al proprio caso specifico. Con ulteriori ricerche e studi, potremmo scoprire nuove applicazioni e benefici dell’ipnosi nella promozione della guarigione e del benessere della mente e del corpo umano.

Ipnoestetica – la nuova frontiera per combattere la cellulite

Distruggi le cellule adipose a colpi di ipnosi, riprenditi tutta la tua bellezza

La cellulite estetica o pannicolopatia edemato-fibro-scelorotica indica una condizione in cui il tessuto sottocutaneo ricco di cellule adipose è alterato.
Le cellule adipose sotto la pelle quindi sono caratterizzate da ipertrofia e negli spazi intracellulari si accumulano luquidi in eccesso che sono i residui dei processi dell’organismo.
Il flusso sanguigno è rallentato e c’è una ritenzione dei liquidi da parte dei tessuti e come per il sistema venoso anche quello linfatico “che raccoglie i materiali di scarto dell’organismo” è rallentato.
La PEFS o cellulite estetica diffferisce dalla cellulite infettiva non trattabile con l’ipnosi.
L’ipnosi agisce sia sulle cellule adipose che nel sistema linfatico avviando i sistemi di autoguarigione del corpo umano permettendo al sistema linfatico di lavorare meglio ed eliminare con più facilità gli scarti comportando quindi un miglioramento del corpo migliorando innanzi tutto la salute, per poi levigare anche la pelle quindi avendo anche un risultato estetico ampiamente visibile come si può notare dalle foto della modella.
I risultati sono visibili nell’immediato, nel giro brevissimo tempo si può notare una differenza sia nella percezione estetica delle gambe che nella percezione sensoriale in quanto le gambe perderanno dei liquidi in eccesso che le appesantiscono, liberando finalmente le nostre potenzialità da tempo perdute.

Risultati ottimali del trattamento di ipnoestetica

Come è possibile notare dalla foto i risultati sulla modella sono ottimali, in quanto persona estremamente recettiva all’attività ipnotica.

Tutte le donne possono raggiungere dei risultati, in base all’individuale capacità suggestiva è possibile raggiungere risultati più o meno grandiosi, come nel caso della modella che è diventata un altra persona a distanza di poco tempo riconquistando di nuovo se stessa.

Chiama adesso